Presentazione standard di PowerPoint
Il fautore delle Olimpiadi moderne fu Pierre de Fredy, barone di Coubertin, un pedagogista francese che nell'analizzare la sconfitta che la Francia aveva subito dalla Prussia (poi divenuta Germania), si accorse di come la società di allora fosse priva di una sana educazione fisica e dei valori che essa comporta (sacrificio, competitività messe a confronto Olimpiadi moderne e antiche messe a confronto Lavoro svolto da Chiara Zanovello Laboratorio WEB anno scolastico 2015-2016. Storicamente l'inizio delle Olimpiadi è datato 776 a.C., anno da cui furono annotati nome e città d'origine dei vincitori d'ogni gara. Le Olimpiadi Antiche erano Olimpiadi - Storia Olimpiadi - Storia Appunto di storia per le medie sulla nascita delle Olimpiadi e la sua evoluzione. Le Olimpiadi sono delle serie di gare nelle quali gli atleti di varie discipline si sfidavano
Olimpiadi - Portale per Studenti: Materiali, Appunti e Notizie In tutto l'arco della storia, sulla nascita delle Olimpiadi sono state fatte tre ipotesi.La prima narra che le Olimpiadi sarebbero state a Olimpia da un sacerdote cretese di nome Ercole, che fece Le Olimpiadi nell’Antica Grecia – Titolo sito Le Olimpiadi nascono nel 776 a.C. in Grecia, ad Olimpia. I Giochi Olimpici hanno grande importanza in campo: sociale: durante le olimpiadi si interrompevano le guerre e gli uomini potevano dimostrare il loro valore in un evento sportivo e non bellico. religioso: i Giochi venivano fatti in onore di Zeus, re e padre degli dei. temporale: la cadenza… Olimpiadi | Hot Trends Google Italy
Le Olimpiadi: Le origini e la storia. Nell’antica grecia le Olimpiadi avevano anche un’importanza religiosa, in quanto si svolgevano in onore di Zeus ad Olimpia, città in cui si adorava una statua del padre degli dei. I primi giochi olimpici si svolsero nel 776 a.C. ad Olimpia. LE OLIMPIADI ANTICHE – vociantiche Questa sorta di simbiosi tra greci e attività atletica spiega anche la popolarità dello “sport” nell’arte figurativa. Stele del VI secolo a.C. con gara di lotta tra atleti. IL CALENDARIO DELLE GARE NELLE OLIMPIADI ANTICHE. Se oggi le Olimpiadi durano due settimane, nell’antichità la loro durata è … Chi mi fa il riassunto delle olimpiadi antiche e moderne ... Jun 21, 2009 · Chi mi fa il riassunto delle olimpiadi antiche e moderne (al massimo 20 righe)? 10 punti al piu veloce? . nel 1863 nacque a Parigi Pierre d Coubertin che fece rinascere i giochi olimpici nel 1896. la prima edizione delle olimpiadi moderne si svolse ad atene e fu riservata solo agli uomini. le donne fecero la loro comparsa nel 1900, a Parigi La storia delle Olimpiadi con marisa sottovia 05 ... - YouTube Aug 05, 2016 · Le Olimpiadi Antiche - Duration: Andrea Mario Di Bartolomeo 14,444 views. 3:21. Storia: Le Olimpiadi moderne - Duration: 13:43. Lambe Canale 2,607 le Olimpiadi e il loro significato morale
Olimpiadi antiche - OLIMPIADI
I Giochi Olimpici quelli dell'antica Grecia, dando inizio alle Olimpiadi moderne. Il nome Giochi Olimpici è stato scelto per ricordare proprio questi giochi che si svolgevano presso la città di Olimpia. Le olimpiadi moderne persero il loro significato religioso antico, ma continuarono la diffusione dello spirito olimpico. Cronache dall'antichità - Olimpia - I giochi degli dei ... Sep 22, 2018 · In questa puntata di 'Cronache dall'antichità', viene narrata la storia dei giochi olimpici e la mitologia ad essi legata. Olimpiadi - Antiche e Moderne - Un tuffo nella storia ...